Siamo un gruppo di fotografi appassionati che condividono molto più di una passione: condividiamo uno sguardo.
Dalla Campania, cuore pulsante di arte e contrasti, raccontiamo il mondo attraverso l’obiettivo.
Che tu sia un principiante curioso o un fotografo esperto, qui trovi uno spazio aperto, libero e stimolante, dove confrontarti, crescere e far vibrare la tua visione.
Organizziamo uscite fotografiche, incontri, corsi, mostre e tanto altro.
Perché la fotografia non è solo tecnica: è cultura, racconto, identità.
Ogni mese proponiamo attività che uniscono formazione e creatività:
– Uscite fotografiche in esterna, tra vicoli e orizzonti.
– Serate a tema con analisi critica delle immagini.
– Workshop tecnici e creativi, con docenti esperti.
– Partecipazione a concorsi nazionali e internazionali.
– Progetti fotografici collettivi e personali.
Crediamo che la fotografia sia una lingua viva. E il modo migliore per impararla… è parlarla, insieme.
Unisciti a noi, e dai luce al tuo sguardo.
Foto di gruppo di iscritti FIAF. Alla estrema destra il nostro Presidente Salvatore Pagano
CASERTA, 6 Aprile 2025 – Si è conclusa con uno straordinario successo la terza edizione de “La Fiera della Fotografia”, tenutasi dal 4 al 6 aprile al Polo Fieristico A1Expò di Caserta.
Un evento che ha confermato il suo primato come principale appuntamento nazionale dedicato alla fotografia, al video e alla stampa, richiamando un pubblico vastissimo di appassionati, professionisti, studenti e curiosi da tutta Italia.
Nei 10.000 metri quadrati del padiglione fieristico, i visitatori hanno potuto esplorare le novità dei grandi marchi internazionali, partecipare a workshop esclusivi, testare attrezzature, incontrare fotografi di rilievo e scoprire pezzi rari nella mostra-scambio di materiale fotografico usato e vintage. Particolarmente apprezzata anche la sezione dedicata al cinema, che ha ampliato ulteriormente la portata culturale e tecnica dell’evento.
«Siamo soddisfatti oltre ogni aspettativa – ha dichiarato l’organizzatore Franco D’Aponte – Abbiamo dimostrato che anche il Sud Italia può ospitare eventi di rilievo assoluto nel panorama fotografico europeo.»
Tra i protagonisti di questa edizione, lo stand della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) ha raccolto grande interesse, diventando un punto d’incontro privilegiato per chi voleva conoscere da vicino il mondo dei circoli fotografici italiani.
E proprio all’interno dello spazio FIAF, il Photoclub Partenope ha avuto un ruolo di primo piano.
Numerosi visitatori hanno avuto modo di dialogare con i nostri rappresentanti, ricevere informazioni sulle attività del club e approfondire le potenzialità dell’adesione alla FIAF e al nostro fotoclub, che da anni promuove con passione corsi, uscite fotografiche, eventi e momenti di confronto autentico tra appassionati di ogni livello.
Il nostro stand è stato, per molti, un punto di partenza per rientrare o avvicinarsi seriamente al mondo della fotografia vissuta in gruppo, con spirito associativo e desiderio di crescita.
La nostra partecipazione è stata un’esperienza importante e positiva, che ci conferma quanto il desiderio di fotografia vera, condivisa e formativa sia oggi più vivo che mai.
Foto di Vincenzo Cuccurullo
VIETRI SUL MARE – C’è qualcosa di magico nella pioggia che cade lenta all’alba, quando la Costiera ancora dorme e il mare si fonde con il cielo in una tavolozza grigia e luminosa. È in questo scenario che si è svolta, lo scorso 8 febbraio, l’uscita fotografica del Photoclub Partenope a Vietri sul Mare, uno dei borghi più suggestivi della Campania.
Il meteo non è stato benevolo: una pioggia sottile e costante ci ha accompagnato fin dai primi scatti, ma questo non ha minimamente intaccato l’entusiasmo e lo spirito del gruppo. Anzi, l’atmosfera rarefatta e le strade bagnate hanno regalato suggestioni visive inaspettate, tra riflessi, dettagli nascosti e scene quotidiane avvolte da una luce morbida e uniforme.
L’uscita non è stata solo un’occasione per realizzare fotografie interessanti e sperimentare con le condizioni climatiche, ma anche un momento di vera condivisione umana e fotografica.
Come sempre accade nelle nostre attività sul campo, si sono create spontaneamente occasioni per confrontarsi su tecniche, visioni, ispirazioni, ma anche per socializzare e rafforzare il senso di comunità che anima il nostro club.
A concludere la mattinata, un pranzo in un ristorante tipico del luogo, dove ci siamo ritrovati intorno ad una tavola imbandita di ottimi piatti a base di pesce, chiudendo l’esperienza nel modo più conviviale possibile.
Chi c’era, tornerà con nuovi occhi. Chi non c’era, avrà presto nuove occasioni per vivere giornate come questa.
E così continuiamo il nostro percorso: tra luce e passione… sperando di non incontrare più pioggia!
Copyright © Photoclub Partenope – Cod. Fiscale: 93038700634 – Privacy